Formazione su un
⚠️ Attenzione : formazione su
Riepilogo
-
Esercizi per la Dita
- Sospensioni con Piedini a Pavimento
- Sospensioni con Fascia Elastica
- Sospensioni semplici
-
Esercizi per la Braccia e schiena
- Trazioni (assistite)
- Blocco a due braccia (assistito)
- Trazioni esplosive (assistite)
-
Guaina
- Sollevamento del ginocchio
- Tergicristallo
-
Esercizi combinati
- Sospensioni con rotazione delle spalle
- Sospensioni con cambio di
presas
1. Esercizi per le dita
Sospensioni con Piedini a Pavimento
Obiettivo | Riscalda le dita riducendo il carico sulle braccia. |
---|---|
Descrizione | Tieni duro
|
Progressi | Se vuoi lavorare sulla tua resistenza (dopo un buon riscaldamento), puoi modificare questo esercizio cercando di raggiungere uno sforzo di 5-6/10 e aumentando il numero di ripetizioni da 8 a 12 volte. |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | All'inizio della sessione per un efficace riscaldamento delle dita (minimo 20 minuti). |
Intensità | ★☆☆☆☆ |
Frequenza settimanale | Tutte le volte che sarà necessario. |
Sospensioni con Fascia Elastica
Obiettivo | Inizia a tenere i piedi sollevati per sviluppare la forza e la resistenza delle dita mentre sollevi il peso. |
---|---|
Descrizione | Metti un elastico sotto uno dei tuoi piedi e all'altezza Rimanere appesi per 8 secondi, riposare per 1 minuto e ripetere da 4 a 8 volte. |
Progressi | Ridurre gradualmente l'uso dell'elastico |
Materiali richiesti | Fasce elastiche di vario tipo |
Momento ottimale | All'inizio della sessione, dopo un buon riscaldamento di almeno 20 minuti. |
Intensità | ★★★☆☆ |
Frequenza settimanale | Da 2 a 3 volte a settimana. |
Sospensioni Semplice
Obiettivo | Rafforzare il |
---|---|
Descrizione | Scegline alcuni Appendere entrambe le mani per 6-8 secondi, sollevando delicatamente i piedi da terra, quindi riposare per 2 minuti. Ripetere questo esercizio da 3 a 5 volte. |
Progressi | Aggiungere zavorra o diminuire le dimensioni del |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | All'inizio della sessione ma dopo un buon riscaldamento |
Intensità | ★★★★★ |
Frequenza settimanale | Da 1 a 2 volte a settimana. |
2. Esercizi per braccia e schiena
Trazioni (assistite)
Obiettivo | Rafforza la parte superiore del corpo e le braccia. |
---|---|
Descrizione | Per alleggerire il tuo peso, usa una sedia o un elastico. Eseguire le trazioni mantenendo un ritmo controllato. Eseguire 3 serie da 5 ripetizioni con 2 minuti di riposo tra ogni serie. |
Progressi | Ridurre gradualmente l'assistenza fino a riuscire a eseguire trazioni complete. |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | All'inizio della sessione dopo un buon riscaldamento di 20 minuti |
Intensità | ★★★★☆ |
Frequenza settimanale | 2 volte a settimana. |
Blocchi a due braccia (assistiti)
Obiettivo | Sviluppare la forza di blocco |
---|---|
Descrizione | Utilizzare una fascia di resistenza o un supporto per appendersi con entrambe le mani. Salire in trazione, fermandosi quando l'angolo a |
Progressi | Cerca di mantenere la posizione con l'angolo a |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | A metà sessione per mantenere l'intensità dell'allenamento. |
Intensità | ★★★★☆ |
Frequenza settimanale | 2 volte a settimana. |
Trazioni esplosive (Assistito)
Obiettivo | Sviluppa potenza e forza di trazione. |
---|---|
Descrizione | Tieni duro Esegui una trazione rapida ed esplosiva tirando il mento sopra il |
Progressi | Prova a eseguire delle trazioni esplosive con il minor peso possibile oppure aumenta ulteriormente la velocità di sollevamento per un esercizio più impegnativo. |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | All'inizio della sessione dopo un buon riscaldamento. |
Intensità | ★★★★★ |
Frequenza settimanale | Da 1 a 2 volte a settimana. |
3. Rivestimento
Sollevamento del ginocchio
Obiettivo | Rafforza i muscoli del core e degli addominali. |
---|---|
Descrizione | Tieni duro |
Progressi | Aumenta il numero di ripetizioni o la durata del tempo in cui tieni le ginocchia sollevate. |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | A metà sessione per l'allenamento del core. |
Intensità | ★★★☆☆ |
Frequenza settimanale | Da 2 a 3 volte a settimana. |
Tergicristallo
Obiettivo | Lavora sulla flessione e rotazione del tronco. |
---|---|
Descrizione | Tieni duro |
Progressi | Aumentare l'ampiezza del movimento o la velocità di esecuzione. |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | A fine seduta per lavorare il core dopo aver affaticato braccia e dita. |
Intensità | ★★★★☆ |
Frequenza settimanale | Da 1 a 2 volte a settimana. |
4. Esercizi combinati
Sospensioni con rotazione delle spalle
Obiettivo | Rafforza le spalle e migliora la stabilità. |
---|---|
Descrizione | Appendersi con entrambe le mani ed eseguire piccole rotazioni delle spalle mantenendo le braccia dritte. Eseguire 10 rotazioni in ogni direzione, quindi riposare per 1 minuto. Ripetere 3 volte. |
Progressi | Aumentare il numero di rotazioni o provare a lavorare con 1 braccio |
Materiali richiesti | UN |
Momento ottimale | Nel mezzo della sessione |
Intensità | ★★★☆☆ |
Frequenza settimanale | 2 volte a settimana. |
Sospensioni con cambio di presas
Obiettivo | Migliora la resistenza e la destrezza. |
---|---|
Descrizione | Appendersi con entrambe le mani, utilizzando un elastico o una sedia, e cambiare presa ogni 5 secondi, passando da una presa ampia a una più stretta. Continuare per 1 minuto, quindi riposare per 1 minuto. Ripetere 3 volte. |
Progressi | Ridurre il tempo tra i cambi di presa o aumentare la difficoltà dell' |
Materiali richiesti | IL Pacchetto XXL |
Momento ottimale | A metà sessione per massimizzare lo sforzo |
Intensità | ★★★★☆ |
Frequenza settimanale | 2 volte a settimana. |
Conclusione
Formazione su